
Open Call
Il Progetto
Per la prima edizione, IAR prevede di lavorare sulla tematica delle "dinamiche contemporanee di trasformazione urbana",
Gli artisti partecipanti alla call dovranno inviare un lavoro inerente alla tematica.
Le opere selezionate parteciperanno alla mostra collettiva presso la storica location di Palazzo Fondi e saranno pubblicate all'interno di una virtual gallery sul sito web di IAR.
I video selezionati, inoltre, saranno proiettati in una sezione dedicata a IAR durante il Festival Internacional Videoarte 1Minuto, a Cuenca, Spagna
Il comitato scientifico selezionerà anche un vincitore che sarà premiato con una residenza d'arte di quattro giorni presso Gradoni Chiaia Contemporary Art & Bed, avrà la possibilità di utilizzare Lo Stato dell'Arte come studio temporaneo in loco e riceverà un ricordo d'artista dedicato all'evento in occasione dell'inaugurazione della mostra, a Napoli.
Durante il soggiorno, il vincitore lavorerà a un breve racconto sull'esperienza dell'artista in residenza da terminare sulla via del ritorno, che sarà visibile sul sito web IAR.
Modalità di partecipazione
La partecipazione al progetto è aperta ad Artisti di ogni nazionalità operanti in Italia ed all'Estero ed è gratuita.
Gli Artisti che vogliano aderire al progetto sono invitati a partecipare presentando un'opera di videoarte o di cinema sperimentale relativa alla tematica "dinamiche contemporanee di trasformazione urbana".
Un'opera figlia del rapporto con la dimensione del territorio, che di essa parli in modo reale o immaginario.
In aggiunta all'invio dell'opera dovranno inoltrare Artist Statement aggiornato.
Non è prevista alcuna quota di iscrizione né di partecipazione a spese di segreteria.
La mail per l'invio delle immagini è: iar.residency@gmail.com
Il formato di invio dei files dovrà essere in mp4, in full HD della durata massima di due minuti.
La data ultima di presentazione dei lavori è stabilita per DOMENICA 18 OTTOBRE 2020 ALLE ORE 24.00
Intestazione: IAR International Artists Residency, le mail con altra intestazione potranno non essere visualizzate.
Si prega di firmare la mail con i propri dati personali, nome cognome e contatto telefonico.
Selezione
Al fine di garantire l'alta qualità delle opere sarà effettuata una selezione da parte del comitato scientifico composto da professionisti appartenenti al mondo della cultura e delle arti visive:
Salvino Campos - Artista
Santiago Caprio - Architetto, Progettista Urbano
Mariela Castro - Psicologa, Sociologa, Direttrice del CENESEX
Francesco Ciotola - Artista, Storico dell'Arte, Curatore
Azzurra Immediato - Storica, Critica d'Arte e Curatrice indipendente
Lamosa Lab. - Spazio d'Arte, organizzatore del Festival Internacional de Videoarte 1 Minuto
Raffaele Loffredo - Curatore, Storico dell'Arte e Critico
David Alberto Murolo - Esperto di gestione del patrimonio culturale, produttore di contenuti digitali e audiovisivi
Amelia Rojo - Consulente di immagine pubblica, specialista in comunicazione, moda e marketing sostenibile
Paolo Titolo - Artista
Diritti sull'utilizzo delle immagini
Partecipando alla call si accetta di concedere all'organizzazione i diritti di utilizzo delle immagini esclusivamente per scopi pubblicitari e divulgativi relativi all'evento ed all'attività dell'organizzazione, durante l'anno in corso e per gli anni a venire.
Fini del Progetto
Il progetto IAR, International Artists Residency, ha come fine quello di raccogliere riflessioni artistiche sulle trasformazioni urbane per rendere visibile l'importanza dello spazio pubblico e contribuire ad aumentare la qualità di vita nelle città, oltre a quello di creare un archivio visuale sui processi di Trasformazione Urbana.
The
project:
The theme for IAR first edition, is: contemporary dynamics for the urban transformation
The partecipants will send a video work, related to the topic.
The scientific board will select video works that will be shown in a collective exhibition at Palazzo Fondi and in a virtual gallery on the IAR website.
The selected videos will also be screened in a section dedicated to IAR during the Festival Internacional Videoarte 1Minuto, in Cuenca, Spain.
The scientific board will also select one artist who will join the opening and the vernissage of the exhibition, in Naples; the artist will be awarded with a four days art residency, in Naples at Gradoni Chiaia Contemporary Art & Bed, he will have the chance to use Lo Stato dell'Arte as a temporary on-site studio and will receive an artist souvenir dedicated to the event.
During the stay, the winner will work on a short story about the "artist in residence" experience to finish on the way back, in order to show it on the IAR website .
Method of partecipation:
The project is open to artists of all nationalities, operating in Italy and abroad and is totally free.
Artists who want to join the project are invited to present a video related to the theme: contemporary dynamics of urban transformation.
The artwork must be the result of the relationship with the dimension of the territory, which speaks of it in a real or imaginary way.
In addition to the submission of the work, the partecipants must submit an updated Artist Statement.
There is no registration fee or secretarial expenses.
The email for sending images is: iar.residency@gmail.com
The format for sending the files must be in mp4, in full HD. The submitted videos mustn't have more than two minutes.
The deadline for the presentation of the works is set for SUNDAY 18 OCTOBER 2020 AT 24.00 a.m.
Header: IAR International Artists Residency, emails with other headers may not be displayed,
Please sign the email with your personal details, name, surname and telephone contact.
Selection:
In order to ensure the high quality of the works, a selection will be made by the scientific board composed by professionals from the world of culture and visual arts:
Salvino Campos - Artist
Santiago Caprio - Architect, Urban Designer
Mariela Castro - Psychologist, Sociologist, Director of CENESEX
Francesco Ciotola - Artist, Art Historian and Curator
Azzurra Immediato - Historian, art critic and independent curator
Lamosa Lab. - Art Space, organizer of the Festival Internacional de Videoarte 1 Minuto
Raffaele Loffredo - Curator, Art Historian, Art Critic
David Murolo - Cultural Heritage Management, Digital and Audiovisual Content Producer
Amelia Rojo - Public Image Consultant, Communication, Fashion and Sustainable Marketing specialists
Paolo Titolo - Artist
Rights to use images:
Project
Ends:
The final exhibition following the selection of the authors, which will be held in Naples, at Palazzo Fondi on June 17 and 18 2021, wants to be in fact a cross-section on the theme, analyzed through video art.